Proprietà olio essenziale di eucalipto
Olio essenziale di Eucalipto, un’antico e moderno elemento curativo naturale. Per oltre 5.000 anni, molte culture diverse hanno utilizzato oli essenziali e vegetali, curativi per una varietà di sintomatologie.
Gli oli essenziali, in particolare quello di eucalipto, sono spesso utilizzati per il relax, la cura della bellezza e più spesso come medicina naturale.
Gli oli essenziali vengono estratti direttamente dalla corteccia, fiore, frutta, foglia, seme o radice di una pianta o di un albero. Solo una goccia può avere proprietà e benefici per la salute.
In genere vengono creati attraverso il processo di distillazione, che separa i composti a base di olio e acqua di una pianta, mediante cottura a vapore.
Il blog è ospitato da unafinestra.it , produzione e vendita serramenti in legno lamellare,PVC ed alluminio.
Sommario dei contenuti
L’albero di eucalipto
L’albero di eucalipto è comunemente associato agli orsi koala, poiché le sue foglie, sono la loro principale fonte di cibo. La maggior parte delle 700 varietà di eucalipto crescono come alberi, mentre altri crescono come arbusti.
Anche se l’Australia è l’origine e la principale fonte di olio di eucalipto, l’albero di eucalipto e la sua produzione di oli essenziali si diffuse in altre parti del mondo.
E’ comunemente usato per le sue proprietà curative disinfettanti in Brasile, Europa, Cina ed India.

Eucalipto Globulus
Delle 700 specie di eucalipto in tutto il mondo, circa 500 di esse producono un olio essenziale. La produzione globale di olio di eucalipto proviene principalmente dalle specie Eucalipto Globulus.
Gli oli essenziali di questo albero, sono stati ampiamente utilizzati come medicina tradizionale e naturale per secoli.
Usato per la prima volta dagli aborigeni dell’Australia, lo utilizzavano principalmente per guarire la maggior parte delle ferite.
Le foglie di eucalipto poi sono state trasformate in infusi e utilizzate per trattare dolori del corpo, raffreddori, congestione del seno e febbri, da cui il soprannome di “Fever Tree” (libera dalla febbre).
Nel 1880, i chirurghi cominciarono ad usare l’olio di eucalipto nelle operazioni a causa delle sue proprietà antisettiche.
Oggi, l’Eucalipto continua ad essere un olio essenziale popolare che viene utilizzato nelle creme per eruzioni cutanee, come inalatori, unguenti e per sostenere il sistema respiratorio, per migliorare la salute orale e per lenire i disagi fisici.
Le proprietà curative dell’olio essenziale di eucalipto sono attribuite alle sue qualità antinfiammatorie, antispasmodiche, decongestionanti ed antisettiche.
Proprietà curative olio essenziale di eucalipto
L’olio essenziale di eucalipto è composto da foglie di specie di alberi di selezionati. Gli alberi appartengono alla famiglia di piante Myrtaceae, originaria dell’Australia, Tasmania ed isole limitrofe.
Oltre a estrarre i loro oli essenziali, la corteccia dell’albero di eucalipto viene utilizzata per la produzione di carta e il legno viene utilizzato in Australia come combustibile e legname.
Tradizionalmente, l’olio essenziale di eucalipto viene utilizzato come agente analgesico contribuendo ad alleviare il dolore.
E’ molto ricercato per la sua capacità di ridurre l’infiammazione e migliorare le condizioni respiratorie. E oggi, i benefici e gli usi dell’olio di eucalipto sono estesi.
L’eucaliptolo, rappresenta il 70-90 per cento del contenuto di olio di eucalipto. Possiede proprietà antiossidanti, antinfiammatori e antidolorifici. Un altro elemento essenziale dopo le proprietà del limone recensito.
L’eucalipto è anche ben noto per la sua capacità di combattere le infezioni batteriche, virali e fungine. Oggi è stato pienamente rivalutato per curare il tratto respiratorio nelle varie patologie virali.
Per questi motivi, l’eucalipto è sicuramente uno degli oli essenziali più benefici e versatili da tenere nel vostro armadietto dei medicinali.

Malattie respiratorie
L’olio essenziale di eucalipto è uno dei più efficaci cure naturali contro una serie di condizioni respiratorie, tra cui la bronco pneumopatia cronica ostruttiva (BPCO), l’asma, la bronchite, la sinusite, il comune raffreddore, la tosse o l’influenza.
L’olio essenziale di eucalipto migliora molte delle condizioni respiratorie aiutando a stimolare il sistema immunitario. Con le sue proprietà curative fornisce protezione antiossidante migliorando la circolazione respiratoria.
La ricerca mostra che eucalipto globulus, di cui il cineolo è il principale principio attivo, aiuta a ridurre l’effetto infiammatorio della bronchite cronica e inibisce l’ipersecrezione delle mucine nelle vie aeree.
Uno studio randomizzato, pubblicato su Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, ha valutato il trattamento delle infezioni delle vie respiratorie superiori utilizzando erbe aromatiche.
Lo studio è stato condotto in sei cliniche di assistenza primaria nel nord di Israele ed i partecipanti sono stati trattati con una miscela di olio essenziale che comprendeva eucalipto, menta piperita, origano e rosmarino oli essenziali.
L’olio di eucalipto è uno degli oli essenziali più efficaci per la tosse perché purifica il corpo da microrganismi e dalle tossine che provocano tosse.

Allergie stagionali
I componenti dell’olio di eucalipto, come l’eucaliptolo e la citronella, hanno proprietà antinfiammatori e immunomodulatori. Motivo per cui l’olio viene spesso utilizzato per alleviare i sintomi di allergia stagionale.
Uno studio sugli animali pubblicato su BMC Immunology, ha scoperto che l’olio di eucalipto non solo presenta proprietà antisettiche, antimicrobiche e antinfiammatorie, ma può anche avere effetti immuno-regolatori.
Questo può aiutare a modificare la risposta immunitaria che si verifica quando il corpo entra in contatto con un allergene.
E’ possibile acquistare l’olio essenziale di eucalipto presso botteghe specializzate nella vendita di prodotti naturali e nelle erboristerie più fornite.
Il prezzo dell’olio essenziale di eucalipto varia in base al produttore, al rivenditore ma soprattutto in base alla materia prima.
Gli oli essenziali più costosi sono quelli che usano piante coltivate con il metodo dell’agricoltura biologica, quindi privi di pesticidi chimici e fertilizzanti artificiali.
Se vuoi conoscere altri articoli simili a Proprietà olio essenziale di eucalipto puoi visitare la categoria Benessere e natura.
Deja una respuesta