Vetrate panoramiche luce e risparmio energetico

Vetrate panoramiche unafinestra.it, sistemi di chiusura trasparenti per ampliare l’abitabilità della nostra dimora. Le vetrate panoramiche offrono l’opportunità di realizzare il sogno di vivere tutto l’anno e godere del panorama. Contattaci per un preventivo, operiamo in tutta Italia senza confini.
I sistemi di serramento in vetro pieghevole sono perfettamente compatibili con il clima freddo e umido.
Grande tenuta stagna e protezione contro il clima esterno. Approfittando dei luoghi non utilizzati della casa come i balconi. Aggiungendo spazio alla casa con sforzo minimo, senza grandi lavori.
Le vetrate unafinestra.it possono essere perfettamente integrate con la pergola bioclimatica per ottenere un giardino d’inverno, basato sul design e sulla praticità offerta da entrambi i prodotti.
Vetrate panoramiche Bar e ristoranti
Bar e ristoranti talvolta utilizzano spazi riservati esterni. Tali spazi sono, per la maggior parte dei casi utilizzati durante le stagioni miti o calde ed in assenza di vento. Ora immaginate che questi spazi divengano un continuum del vostro locale.
Adeguandosi al vento ed alle stagioni, le vetrate panoramiche offrono la possibilità di avere tutta la performance. Aprire un lato od in parte, permette la piena funzionalità e adeguare gli spazi al clima. Sistemi consigliati per quelle aziende con apertura verso l’esterno, che vogliono avere una visione senza ostacoli architettonici all’esterno del punto vendita, rendendo l’interno più accattivante.
Permessi vetrate panoramiche
La vetrata Panoramica Scorrevole, a Pacchetto o a Libro quando utilizzata a protezione di una veranda è classificata come “sistema di protezione a carattere stagionale ” o “chiusura temporanea” di partizioni esterne. Può essere anche interpretata semplicemente come un “frangivento in vetro”.
Le Vetrate Panoramiche non sono dei serramenti e non devono essere considerati come tali perché:
• Non vi sono profili verticali.
• La guida a pavimento può essere assente.
• Si ha la presenza di un vetro monolitico e non camera.
• Il sistema è ad apertura totale e ad impatto visivo pressoché nullo, non determina quindi modifiche significative all’ aspetto della facciata dell’edificio.
Data questa interpretazione il prodotto non determina una cambiamento della destinazione d’uso del locale che va a proteggere, ed è quindi importante sottolineare come il proprietario del locale protetto con le Vetrate Panoramiche non debba richiederne la variazione.
Una veranda o un porticato protetto dalle Vetrate Tutto Vetro deve però rimanere tale, non ne deve essere modificato l’utilizzo o destinazione d’uso (ad esempio cenare in Veranda è ammissibile, trasformare la veranda in una camera da letto no).
Per lo stesso principio l’utilizzo di sistemi di riscaldamento fissi nell’ambiente comporterebbe un cambio della destinazione d’uso.
Un ulteriore aspetto da considerare è che le Vetrate Panoramiche sono interpretabili dai comuni come sistemi amovibili (rimovibili o smontabili).
Quando vengono installate si utilizzano solo normali viti di fissaggio e una volta rimosse non lasciano alcuna variazione sull’ambiente ove erano installate.

Detraibilità fiscale
Per quanto riguarda le vetrate non essendo serramenti a taglio termico non è possibile avere la detrazione del 50% (ex 65% fino al 2017) per risparmio energetico.
Per chiarezza: questo si applica alla spesa effettuata quando si sostituiscono i serramenti di casa.
E’ invece possibile avere la detrazione del 50% se l’intervento di installazione delle Vetrate Panoramiche è inquadrato in una ristrutturazione. E’ altrettanto possibile avere l’ IVA agevolata(10% o 4%) ove previsto dai termini di legge.
Vetrate panoramiche terrazze
Sistema ideale per terrazze e verande esterne, dove è possibile godere di spazi esterni, con luminosità totale e vista panoramica, grazie all’apertura totale dei pannelli in vetro senza profili. In questo modo il terrazzo diventa pienamente vivibile in tutte le stagioni.
Vi sono condomini che regolano ogni aspetto esteriore dell’edificio e altri che lasciano completa libertà.
Sottolineiamo come le vetrate siano ad impatto pressoché nullo sulla facciata, quindi solitamente il regolamento condominiale si limite a definire, qualora rimangano in vista, il colore dei profili in alluminio così come viene definito un colore per le eventuali tende da esterni.
Anche in questo caso il suggerimento è quello di chiedere al proprio amministratore onde evitare vi siano vincoli a voi non noti.